Nuove assunzioni Rai, con scadenza il 29 luglio – Si cercano 2 tecnici della produzione

La Rai Radiotelevisione italiana, assume 2 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Tecnico della produzione presso la sede Rai di Aosta.

Si riporta, a seguire, la descrizione delle responsabilità e delle attività relative al profilo ricercato:

Tecnico della produzione:

–  è incaricato della realizzazione, installazione e manutenzione di tutti gli impianti e apparecchiature anche tecnologicamente innovativi (apparati di registrazione, ripresa e trasmissione in standard digitale, sistemi di governo informatizzati, apparati telematici di collegamento a reti e sistemi di reti, etc.) nella disponibilità dell’Azienda, della regolazione e dell’esercizio di apparati e apparecchiature tecniche e del montaggio di prodotti, operando direttamente alla realizzazione di produzioni radio televisive e ad ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) e, collaborando, in fase di impostazione dei programmi, oltreché sulla scelta e sull’impiego dei mezzi, anche per gli aspetti artistici delle produzioni stesse;

– provvede all’esercizio tecnico della trasmissione, come responsabile della qualità tecnica del prodotto per la fase del processo produttivo di competenza svolgendo anche tutte le attività strumentali che si rendano necessarie sia in interno che in esterno;

– provvede a tutte le operazioni relative alla realizzazione e messa in onda di produzioni televisive non complesse e/o di produzioni radiofoniche e/o di ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) ed effettua la messa a punto delle telecamere ed il loro posizionamento.

 1.               Requisiti di partecipazione

La ricerca è riservata a candidate e candidati in possesso di:

A. Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;

B. Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore:

  • Istituto Tecnico Industriale – previgente ordinamento
  • Istituto Tecnico settore Tecnologico
  • Istituto Professionale settore Industria e Artigianato – previgente ordinamento
  • Istituto Professionale – Manutenzione e assistenza tecnica
  • Istituto Professionale  Industria e artigianato per il made in Italy
  • Istituto Professionale – Servizi culturali e di spettacolo
  • Liceo Scientifico

Per leggere l’intero bando e candidarsi, cliccare qui