Casting protagonista per cortometraggio dal titolo “Maimulu”

Si seleziona un attore protagonista per il cortometraggio dal titolo “Maimulu”diretto da Andrea Vacca con il sostegno di sardegna Film Commission.

L’attore dovrà interpretare il ruolo di un guerriero forte e fiero.

Si cerca una figura che abbia i seguenti requisiti:

  • Età tra i 25 e i 45 anni
  • Aspetto risoluto
  • Buona potenza sia fisica che atletica
  • Che non abbia paura delle altitudini

Il film sarà ambientato in Sardegna

I casting si svolgeranno a Roma, Ancona e Cagliari.

Per info e candidature inviare un email all’indirizzo: lelenuceracasting@gmail.com

“Provinispettacolo” non ha contatti diretti con questa produzione. Il casting è stato pubblicato su segnalazione che abbiamo ritenuto attendibile. Tuttavia vi consigliamo in fase di candidatura di chiedere tutte le informazioni anche su retribuzione accertandosi anche non vengano chieste quote di iscrizione.

A breve i casting per il nuovo film del regista Alberto Biazzi, ambientato nel dopoguerra

Sarà una storia ambientata nell’immediato dopoguerra quella che racconterà il regista Alberto Biazzi attraverso un film le cui riprese si terranno nell’aprile 2021.

Il film sarà prodotto dalla “Remor Film” con la collaborazione della Genova Liguria Film Commission.

Il primo ciak era previsto per settembre 2020 ma vista la situazione emergenziale per il corona virus il tutto appunto sarà posticipato all’anno prossimo.

Non sono ancora stati svelati i nomi degli attori che faranno parte del cast ma il regista anticipa che alla fotografia ci sarà Luciano Tovoli.

L’ambientazione sarà la provincia de La Spezia in Liguria. Gli organizzatori inizieranno a breve la ricerca delle seguenti figure:

  • Un bambino
  • Figuranti
  • Comparse

Alberto Biazzi è conosciuto anche per il suo precedente film che si intitola “Il Padre di mia figlia” e nel cast c’era Giulio Scarpati.

Non sono state ancora rese note le modalità di candidature e l’inizio effettivo delle selezioni ma potrete trovare al più presto informazioni su quotidiani liguri. Riportremo poi le date anche su questo sito “Provinispettacolo.it” appena verranno comunicate ai Mass Media.

Bando di Concorso “DNAppunti Coreografici” 2020

DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno dedicato ai giovani coreografi italiani under 35, sostenuto e promosso in collaborazione tra Centro Nazionale di produzione Firenze – Compagnia Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora La Corte Ospitale  Centro di Residenza Emilia Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna e Triennale Milano Teatro.

L’Obiettivo del progetto è quello di individuare un coreografo, una coreografa o collettivo italiani con un’idea da sviluppare, ai quali si offrirà un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative itineranti, sguardo critico, attività di accompagnamento, risorse economiche e visibilità.

Attraverso un meccanismo condiviso e paritario i partner selezioneranno un massimo di 4 partecipanti che presenteranno i loro appunti coreografici dal vivo a Roma l’1 di novembre 2020.

Una giuria di esperti individuerà e assegnerà al progetto valutato con un maggiore potenziale il percorso di sostegno alla ricerca per il 2021.

Partecipazione

  • DNAppunti coreografici è rivolto a singoli coreografi, coreografe o collettivi italiani under 35: gli artisti non devono essere nati prima del 1985. Ogni partecipante può presentare un singolo progetto di coreografia.
  • È possibile presentare un progetto realizzato in collaborazione, solo se entrambi gli artisti risultano essere under 35; nel caso dei progetti firmati da collettivi i requisiti anagrafici devono essere validi per il 50%+1 dei componenti.
  • Il progetto presentato deve essere inedito o ancora in via di sviluppo.
  • Non saranno ammessi progetti già presentati al pubblico ad eccezione della forma in studio o di residenza aperta.
  • Nel modulo da compilare per la propria candidatura sarà richiesto di indicare eventuali presentazioni pubbliche passate e in programma.
  • Possono candidarsi cittadine e cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e stranieri domiciliati in Italia.

Per leggere interamente il bando cliccare qui al sito ufficiale

Casting attori per cortometraggio da girare tra settembre e ottobre 2020

Per cortometraggio a Roma si cercano le seguenti figure:

  • Attore tra i 40 e i 55 anni, con elevata esperienza teatrale
  • Attore tra gli 11 e i 14 anni max, di bell’aspetto

Le riprese si terranno tra settembre e ottobre 2020 a Roma in pieno centro, soprattutto in notturna.

La ricerca è rivolta esclusivamente attori residenti nel LAZIO.
Previsto rimborso spese / remunerazione proporzionale all’esperienza.

Le candidature per l’attore minorenne dovranno essere inviate dai genitori o tutori legali

Per info inviare CV e foto a : rapsodiacasting@gmail.com

Casting attori, attrici e comparse per 2 spot da girare in estate 2020

Per 2 spot televisivi si selezionano 6 comparse 3 attori e 2 attrici. Di seguito il dettaglio:

Per il primo spot dedicato all’apertura di una piattaforma on line per bambini si cercano:

  • 1 Attore tra i 35 e i 40 anni con esperienza di bella presenza capelli scuri per ruolo di genitore
  • 1 Attrice tra i 30 e i 35 anni con esperienza di bella presenza capelli chiari per ruolo di genitore
  • 2 Ragazze di 18 anni che ne dimostrino un pochino meno come comparse

Lo spot si girerà a Milano in programma a luglio 2020.

Per il secondo spot dedicato alla’apertura di una piattaforma on line di insegnamento a ragazzi si cercano:

  • 2 Attori molto esperti tra i 40 e i 50 anni per ruolo di insegnante
  • 1 Attrice molto esperta tra i 40 e i 50 anni per ruolo di insegnante
  • 2 Ragazze e 2 Ragazzi tra i 18 e i 25 anni dall’aspetto curato e senza piercing o tatuaggi visibili, come comparse (Senza battute)

Lo spot si girerà in prov. di Milano. sempre a luglio 2020

Per candidarsi ad entrambi gli spot in inviare curriculum e foto all’indirizzo email: networkcastingproduzioni@gmail.com

Oggetto mail: Lo spot per cui vi candidate. Sarà sufficiente scrivere “Primo spot” o “Secondo spot”

Nel caso i prossimi decreti non permettano le riprese per luglio, le stesse saranno posticipate ad agosto o settembre 2020.

I provini saranno effettuati soltanto dalle le persone scelte che verranno contattate dalla produzione direttamente e si terranno via Skype.

Selezioni per “Direction Under 30” Mutuo Soccorso Teatrale – Compagnie e singoli artisti

Direction Under 30 è strutturato come concorso per la messa in scena e premiazione di spettacoli teatrali realizzati da compagnie o singoli artisti, operanti con finalità professionali, aventi media d’età dei componenti con ruoli artistici inferiore a 31 anni.

Direction Under 30 è un progetto aperto a tutte le forme di teatro contemporaneo.

Il concorso, dalla selezione dei 6 spettacoli finalisti all’assegnazione dei premi finali, è interamente diretto da giurie di spettatori under 30.

I 6 spettacoli finalisti saranno presentati dal vivo al Teatro Sociale di Gualtieri, nella “tre giorni” dedicata a Direction Under 30, inserita nella più ampia cornice del festival nazionale Terreni fertili.

Le date di spettacolo, riprogrammate, sono venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 agosto 2020, con un programma di due spettacoli al giorno.
La selezione dei 6 spettacoli finalisti è affidata alla Direzione Artistica under 30, il cui giudizio è insindacabile. Le selezioni, al termine del Bando, avverranno secondo questa modalità:

  • Preselezione a fronte di tutte le candidature ricevute tramite Bando nazionale. Le preselezioni verranno svolte dal Gruppo di coordinamento under 30 di Direction Under 30, con il tutoraggio dell’Associazione Teatro Sociale di Gualtieri. Le preselezioni ridurranno a 20 le candidature, che verranno poi esaminate dalla Direzione Artistica
  • Selezione finalisti a cura della Direzione Artistica, in un weekend dedicato, attraverso un processo intensivo di visione, dibattito e votazione collettiva.

Se non sarà possibile attivare in nessuna modo la Call per la Direzione Artistica, le selezioni saranno comunque svolte dal Gruppo di coordinamento under 30 che segue l’organizzazione del progetto, il cui giudizio resta insindacabile.

Entro la metà di luglio 2020 saranno comunicati i 6 spettacoli finalisti, in prima istanza sui social network del Teatro Sociale Gualtieri e successivamente sul sito web.
Se risulterà che Direction Under 30, nella sua fase centrale di festival, non potrà svolgersi in nessun modo – in relazione a possibili misure di contenimento dell’emergenza ancora in essere – l’Organizzazione si riserva di valutare come muoversi rispetto agli spettacoli eventualmente già selezionati, fino anche all’annullamento totale delle selezioni di quest’anno.

I premi finali di Direction Under 30 sono (assegnati solo nel caso di regolare svolgimento):

  • Premio delle Giurie 4.000 euro, come sostegno produttivo a fondo perduto per la crescita della compagnia vincitrice
  • Premio della Critica Programmazione dello spettacolo nel cartellone del festival internazionale Festival Aperto 2020 – XII edizione, presso il Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, Fondazione I Teatri. Per la replica è previsto un cachet che verrà concordato con gli organizzatori
  • Premio speciale PnP – Pubblico non Privato Si rinnova la collaborazione con PnP – Pubblico non Privato, progetto di Teatro Magro e Zero
    Beat. Un gruppo di Spettatori Mobili Under 30 del progetto PnP selezionerà uno fra i 6 spettacoli finalisti per una replica all’interno della stagione “PnP – Pubblico non Privato 2020-21”.

Inoltre, Direction Under 30 è promotore e partner di Risonanze Network, che unisce in rete progetti volti alla promozione e al sostegno delle giovani compagnie e al coinvolgimento dei giovani spettatori nei processi di direzione artistica. Gli spettacoli finalisti di Direction Under 30, anche se non vincitori dei premi, verranno segnalati alle altre realtà coinvolte nel Network in via promozionale.

Le compagnie o singoli artisti, operanti con finalità professionali, che intendono presentare un proprio spettacolo dovranno farlo entro e non oltre domenica 7 giugno 2020.

L’iscrizione è gratuita e avviene esclusivamente online.

Per leggere interamente il bando e candidarsi cliccare qui al sito ufficiale

Bando di selezione per “kilowattfestival 2020” Cachet di 2500 € per le proposte scelte

Il Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), in collaborazione con Regione Toscana, MiBACT e con i Comuni di Rosignano Marittimo (Li) e Sansepolcro (Ar), lancia il presente bando per la selezione di n° 2 progetti di Residenza Digitale da tenersi nel corso dell’anno 2020.

Si utilizzerà l’attuale periodo di sospensione forzata delle attività nei luoghi di residenza artistica, per suggerire ai creativi l’esplorazione dello spazio digitale, come ulteriore o diversa declinazione della ricerca autoriale e della sua fruibilità su web, prima di tornare ad essere fisicamente insieme.

Dovrà trattarsi di progettualità artistiche legate ai linguaggi della scena contemporanea (drammaturgia, movimento, performance), che nascano direttamente per l’ambiente digitale o che in esso trovino un ambito funzionale ed efficace all’esplicitarsi dell’idea artistica.

A titolo di esempio: non si tratta di presentare percorsi di lettura o riprese video di testi o spettacoli esistenti o da farsi, bensì di concepire progetti artistici che abbiano nello spazio web il loro habitat ideale, indicandone anche le modalità di fruizione e interazione da parte dello spettatore, per il quale prevedano un accesso attraverso il pagamento di un biglietto, di modo da valorizzare il lavoro dell’artista, non come una gratuità. Il progetto deve prevedere almeno un evento on-line, da tenersi nel corso del 2020.

Ciascuna delle 2 proposte selezionate riceverà un contributo di residenza di 2.500 euro + iva, che sarà pagato dietro la presentazione di regolare fattura. I lavori selezionati potranno avvalersi anche di altri contributi produttivi forniti da ulteriori soggetti dello spettacolo, ovvero non si richiede alcun vincolo di esclusiva.

Gli artisti interessati al partecipare alla selezione dovranno inviare:

  • Una presentazione dell’artista o della compagnia (massimo 1.000 battute)
  • Una descrizione del progetto di Residenza Digitale che si intende realizzare (massimo 2.000 battute)
  • Un eventuale allegato di tipo non testuale (video, audio, PowerPoint) (l’invio dell’allegato è obbligatorio).

I materiali sopra descritti dovranno pervenire via email entro le ore dodici (mezzogiorno) di lunedì 11 maggio all’indirizzo email: michele.rossi@kilowattfestival.it specificando nell’oggetto “Proposta di Residenza Digitale”.

Potrà essere richiesto un colloquio conoscitivo con alcuni dei candidati, da realizzarsi via Skype, nel periodo 18-25 maggio 2020.

Ulteriori info cliccando qui

Casting attori ed attrici professionisti residenti in regioni del sud

Si selezionano attori ed attrici professionisti per nota trasmissione tv in onda su rete nazionale. Nello specifico si cercano:

  • Attori ed attrici professionisti tra i 40 e gli 85 anni residenti nelle seguenti regioni:

Campania, Puglia, Calabria e Sicilia

Io lavoro retribuito si svolgerà a Roma con viaggio, vitto e alloggio spesati

Per info e candidature inviare un email con Foto, curriculum possibilmente in pdf e numero di telefono all’indirizzo: fulvia@corima.tv Oggetto mail la regione in cui siete residenti delle sopra indicate

Casting artisti vari per Teatro La Maschera

Casting aperti di vari Artisti di qualunque età per video progetto organizzato dal Teatro La Maschera (SU). Nello specifico si cercano:

  • Cantanti
  • Ballerini
  • Lavoratori della ceramica o scultori
  • Attori di sesso Maschile
  • Pittori
  • Musicisti

Questa selezione si è conclusa

Casting protagonisti per cortometraggio comedy

Per un cortometraggio comedy da girare nel periodo estivo 2020 si selezionano 3 protagonisti:

  • Un attore tra i 30 e i 40 anni con barba lunga tipo hypster
  • Un’attrice tra i 25 e i 35 anni non molto alta (Massimo 160 cm)
  • Un attore tra i 50 e i 60 anni leggermente su di peso

Tutti i ruoli saranno retribuiti.

Il film è di produzione indipendente e verrà presentato ad alcuni Festival sia nazionali che internazionali.

Riprese in prov. di Milano

I candidati che saranno prescelti verranno invitato ad un provino via Skype.

Per info e candidature inviare curriculum e foto entro il 25 aprile 2020 all’indirizzo email: cortometraggiocomedy@libero.it