Casting attori ed attrici per prossime produzioni del “Teatro di Roma”

Per le prossime produzioni del “Teatro di Roma” tra cui Amleto di Shakespeare con la regia di Giorgio Barberio Corsetti, si selezionano attori ed attrici

È possibile candidarsi inviando un video (self tape) con una scena, monologo o dialogo, di non più di 3 minuti a libera scelta, il curriculum vitae e due foto recenti.

Inviare il materiale entro il 22 agosto 2020 solo ed esclusivamente all’indirizzo email: audizioni@teatrodiroma.net  indicando nell’oggetto nome, cognome e scena scelta.

L’esito della prima selezione sarà comunicato a tutti i partecipanti via e-mail entro l’11 settembre 2020 e i selezionati saranno convocati per un’audizione su parte.

Casting comparse, figurazioni e ruoli per cortometraggio “Grido di Libertà- La straordinaria spedizione in Calabria dei fratelli Bandiera”

Si aprono i casting per il corto  “Grido di Libertà- La straordinaria spedizione in Calabria dei fratelli Bandiera”, di Angelo Antonucci con il sostegno dalla Fondazione Calabria Film Commission e il patrocinio dei comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco. Il cortometraggio sarà girato tra Lorica (Cs) e San Giovanni in Fiore dal 27 al 31 luglio 2020.

Si cercano attori e attrici per i seguenti ruoli, figurazioni e comparse:

  • Uomo tra i 25 e i 30 anni. Si gira per 4 giorni a Lorica e San Giovanni in Fiore (CS)
  • 2 Uomini (Età non specificata)  Si gira  1 giorni a Lorica
  • 4 Uomini   eta’ varie 2 giorni di riprese a San Giovanni in Fiore (CS)
  • 3 Uomini e 2 Donne ( corpulente ) (Età non specificata)  riprese di  1 giorno a San Giovanni San Giovanni in Fiore (CS)
  • Uomo  tra i 35 e i 50 anni. Si gira  4 giorni a Lorica e San Giovanni in Fiore (CS)
  • Uomo (Età non specificata)  Si gira 1 giorno Lorica
  • Uomo (Età non specificata)  gira 1 giorno Lorica

Chi sarà selezionato , dovrà dare disponibilità per tutti i giorni di ripresa  27/28/29/30 luglio 2020 sia a Lorica (CS) che a San Giovanni In Fiore (Cs).

I casting si terranno domenica  26 luglio 2020 dalle ore 15.30 alle 18.30  a Lorica (CS) presso il Centro Sportivo Lorica Via lungo lago – snc  Lorica (CS)  87065 – San Giovanni in Fiore

Per ulteriori info scrivere all’indirizzo email:  cortofratellibandieracasting@gmail.com

Casting comparse per cortometraggio diretto da Stefan Jäger

Per un cortometraggio diretto da Stefan Jäger si selezionano comparse ambosessi.

Di racconterà la vicenda di Hanna Leitner (impersonata da Maresi Riegner), giovane madre che nel 1906 scappa ad Ascona “per sfuggire al suo ruolo borghese e al marito”.

La “Telefilm” cerca persone di ogni sesso ed età:

  • Donne, uomini e bambini. Donne preferibilmente con capelli lunghi, non tinti, senza tatuaggi e piercing o trucco permanente. Uomini preferibilmente con la barba

I casting avranno luogo:

  • Sabato 25 luglio 2020 dalle 09,00 alle 18,00 al PalaCinema Locarno
  • Domenica 26 luglio 2020 dalle 09,00 alle 18,00 allo Spazio 1929 di Lugano

Presentarsi direttamente ai provini. Consigliamo con fotocopie di documenti e codice fiscale.

Sconsigliata la partecipazione al casting da chi è distante la Lugano e Locarno.

Casting comparse per videoclip di nota cantante pop italiana

Per il nuovo videoclip di una nota cantante pop italiana si selezionano comparse.

Nello specifico si cercano:

  • Una ragazza tra i 18 e i 30 anni capelli lunghi castani fino a età schiena alta circa 170 cm. occhi scuri
  • Un ragazzo tra i 20 e i 35 anni capelli ricci castani, occhi chiari alto circa 175 cm.
  • 2 Ballerine versatili che conoscano svariati stili di circa 25 anni
  • 1 Ballerino versatile di circa 25 anni
  • 1 Donna tra i 30 e i 40 anni alta circa 165 cm con capelli corti scuri o disponibile a tagliarli.

Riprese a Roma nella prima settimana di agosto 2020.

Si richiede disponibilità di circa 8 ore a partire dalle ore 9,00 del mattino.

Lavoro retribuito.

Per candidature inviare 2 foto di cui una in primo piano, curriculum e per le ballerine link a vostra esibizione all’indirizzo email: salemicasting@gmail.com

Solo le persone prescelte saranno contattate.

Casting attori-attrici-performers per produzione teatrale della Compagnia “Controtempo Theatre”

Per nuova produzione della compagnia teatrale “Controtempo Theatre” si effettua casting finalizzato alla ricerca delle seguenti figure:

  • Attrici, attori e performers professionisti.

La prima dello spettacolo andrà in scena a metà settembre. Le prove si svolgeranno a Roma tra il 25 agosto e il 12 settembre 2020.
Il lavoro è retribuito. Vitto e alloggio pagati per le trasferte.

Richiesta la residenza o il domicilio a Roma

Si cercano diversi ruoli:

  • Attori 25/40 anni
  • Attrici 30/40 anni
  • Performer donna o uomo 20/40 anni (giocoliere, trampoliere, giochi con il fuoco ecc…)

Inviare candidature all’indirizzo email: controtempo.casting@gmail.com entro il 26 luglio 2020 con almeno 3 foto, curriculum e video (link) per una migliore valutazione dell’artista. In alternativa si possono inviare link a foto e video (es: sito agenzia, instagram, facebook, ecc…)

Ulteriori info cliccando qui

Casting figurazione speciale per serie tv Rai prodotta da “Bibi Film”

Per un importante serie tv Rai, la Bibi Film seleziona con urgenza la seguente figurazione speciale:

  • Donna tra i 30 e i 35 anni, capelli biondi, occhi chiari, minuta. Alta massimo 170 cm.

Riprese a Roma e Puglia.

Per info e candidature inviare un email entro il 24 luglio 2020 all’indirizzo email: castingbibifilm@gmail.com allegando un proprio curriculum e un paio di foto recenti sia in primo piano che figura intera.

Si richiede disponibilità fine luglio/inizio agosto 2020

Bando per “Un teatro necessario” Sostegno per artisti e compagnie di Palermo e provincia

Di seguito il bando a sostegno di artisti e compagnie di Palermo e provincia:

Teatro Libero intende selezionare quattro progetti artistici nell’ambito della danza e del teatro che rispondano ai seguenti criteri:

  • Le creazioni si devono muovere nell’ambito della nuova drammaturgia o della rielaborazione drammaturgica di testi della tradizione, della danza contemporanea o d’autore
  • Devono prevedere il coinvolgimento di un numero massimo di tre artisti professionisti, che possano documentare un’attività professionale negli ultimi tre anni (numero di giornate lavorative, curriculum vitae)
  • I progetti possono essere spettacoli compiuti, e/o in prima assoluta o esiti conclusivi di lavori già presentati in forma di studio, purché la durata sia almeno di cinquanta minuti.
  • Gli artisti coinvolti devono risiedere a Palermo da almeno tre anni
  • I progetti devono essere esenti da autorizzazioni in merito a diritti d’autore
  • I progetti devono rispettare i protocolli di sicurezza in merito ai rischi di contagio da Covid-19, che prevedono distanziamento fisico e un particolare disciplinare in merito all’utilizzo degli oggetti di scena.

Modalità di partecipazione al bando

 Per prendere parte alla selezione è necessario inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: bandi@teatroliberopalermo.it entro e non oltre il 25 luglio 2020 alle ore 12, avente per oggetto la dicitura “TN2020 + Titolo progetto”, contenente la seguente documentazione:

  • Una scheda artistica del progetto
  • I crediti completi del progetto
  • 2 foto a buona risoluzione per la stampa in formato Jpg
  • Allegato A compilato e firmato in ogni sua parte
  • Allegato B compilato e firmato in ogni sua parte
  • Allegato C controfirmato
  • Il link a un video del progetto (è necessario inviare un link a piattaforma online, come Vimeo o Youtube, la segreteria del teatro NON scaricherà video in locale. Non sono ammessi né DVD né Wetransfert)
  • Una lettera motivazionale del perché s’intenda partecipare al bando

Per leggere interamente il bando, scaricarlo e candidarsi, cliccare qui al sito ufficiale

 

Si seleziona una persona per ruolo di direttore del “Teatro di Roma”

il Consiglio di Amministrazione dell’ASSOCIAZIONE TEATRO DI ROMA ricerca una figura professionale idonea a ricoprire il ruolo di Direttore dell’ente, ai sensi dell’art. 14 dello
statuto dell’Associazione, che abbia riconosciute doti manageriali e organizzative e che sappia lavorare in team con i consulenti artistici già operanti presso il Teatro di Roma insieme ai quali costruire un nuovo progetto di teatro a vocazione pubblica e plurale.

Il candidato/a, nel rispetto dello statuto dell’Associazione, dovrà:

  • Avere un comprovato (almeno 5 anni) profilo manageriale maturato nella gestione di strutture culturali articolate e complesse, con riconosciuta competenza nazionale e internazionale
  • Garantire una gestione corretta e trasparente delle risorse economiche dell’Ente, nel rispetto del quadro normativo, con l’impegno del pareggio di bilancio, anche mediante controlli
    costanti e dettagliati da sottoporre ciclicamente al vaglio del Consiglio di Amministrazione
  • Possedere capacità ed esperienza di dialogo con le istituzioni, siano esse cittadine, nazionali o sovranazionali, nonché saper perseguire una politica di coinvolgimento nuovo e inedito di
    sponsor pubblici e privati
  • Promuovere la domanda di teatro, individuandone strumenti innovativi di diffusione, in grado di attrarre e coinvolgere le giovani generazioni
  • Il candidato dovrà dimostrare di conoscere il progetto culturale e artistico del Teatro di Roma, inteso come sistema culturale complesso, plurale e sostenibile e illustrarne le modalità di attuazione e implementazione che caratterizzeranno la sua direzione

A termine della selezione verrà proposta al candidato prescelto la sottoscrizione di un contratto di lavoro dirigenziale a termine, con un compenso che il Consiglio di Amministrazione si riserva
di stabilire.

La valutazione dei candidati sarà affidata a una Commissione esterna, nominata dal Consiglio di Amministrazione e indicata dai rappresentanti degli Enti Soci e dal Ministero per i beni e le
attività culturali e per il turismo, che provvederà a fare una prima selezione per la scelta di una rosa di 3 candidati, che sarà sottoposta al Consiglio di Amministrazione, per arrivare, alla scelta
definitiva della persona a cui proporre la contrattualizzazione e la nomina del Direttore.

Per leggere l’intero bando scaricarlo e candidarsi, cliccare qui al sito ufficiale

Casting ambosessi di origine marocchina per puntata di programma tv nazionale

Per una puntata di un noto programma tv nazionale in onda in diretta da Roma si selezionano le seguenti figure:

  • Uomo di orine marocchina di età scenica 30 anni
  • Donna di origine marocchina di età scenica 50 anni

Si richiede di parlare bene l’italiano

Il lavoro si terrà il 9 e 10 settembre 2020.

Prevista buona retribuzione+ vitto e alloggio per chi si candida da fuori Roma.

La ricerca è rivolta a tutto il territorio nazionale italiano.

Per candidarsi inviare curriculum (Preferibilmente in formato PDF) e foto sia in primo piano che figura intera + recapiti telefonici all’indirizzo email: fulvia@corima.tv Oggetto mail: Candidatura marocchino/a

Aggiornamenti casting comparse per film “L’afide e la formica” con Beppe Fiorello- Le date dei provini

Sarà il regista Mario Vitale a dirigere il film “L’afide e la formica” con Beppe Fiorello e Valentina Lodoini di cui abbiamo dato comunicazione in un precedente articolo.

La testata giornalistica “Lameziatermeinforma” ha pubblicato le date e il luogo del casting comparse:

  • I provini si terranno il 23 e 24 luglio 2020 dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso il Teatro Grandinetti, a Lamezia Terme Via Colonnello Cassoli.

Si selezionano:

  • Comparse ambosessi tra i 18 e gli 80 anni
  • Ragazze dai 18 ai 30 anni che praticano correntemente attività sportiva

Si dovrà portare un documento di riconoscimento personale, oltre ad essere muniti di mascherina con guanti e non creare assembramenti.

Non sono stati comunicati limiti geografici per potersi presentare, tuttavia presumiamo il casting sarà affollato, di conseguenza sconsigliamo di partire da zone troppo distanti da Lamezia.

Eventualmente potrete fare riferimento all nostra scorsa comunicazione nella quale si comunica l’indirizzo email per candidarsi cliccando qui