Bando di Selezione “Ermo Colle 2025” Rivolto ad artisti, anche esordienti

L’Associazione Ermo Colle APS promuove la 24esima edizione del Palio Poetico Teatrale Musicale Ermo Colle 2025.

Il Palio si svolgerà nei Comuni della Provincia di Parma che aderiscono al progetto, nelle date
comprese tra il 26 luglio e il 13 agosto 2025, e si rivolge ad artisti, esordienti e non, a gruppi già
consolidati o di recente formazione o costituitisi appositamente, che intendono dirigere la loro
ricerca nella creazione o presentazione di un evento scenico/performativo. Il lavoro teatrale o di danza deve avere una durata minima di 45 minuti e massima di 60 minuti.

Coloro che intendono aderire al Palio dovranno presentare improrogabilmente entro il 30 marzo
2025:

  • domanda di partecipazione e dichiarazione di incondizionata accettazione di quanto espresso nel presente Bando (in allegato al presente documento) firmata dal responsabile, o legale rappresentante della Compagnia
  • scheda di presentazione della Compagnia e degli artisti ed eventuale rassegna stampa
  • scheda illustrativa del progetto e durata dello spettacolo/degli spettacoli
  • una videoregistrazione intera dello spettacolo/degli spettacoli tramite link possibilmente attivo e aperto fino al 5 maggio
  • foto di scena, in alta risoluzione, utilizzabili per la comunicazione

Le domande di partecipazione e i progetti devono essere inviati all’attenzione di Silvana Piazza, Presidente dell’Associazione Ermo Colle APS alla mail: palioermocolle@gmail.com

Una Giuria appositamente costituita, selezionerà, entro il 5 maggio 2025, i progetti destinati al Palio. Valuterà le proposte sulla base della loro congruità con le clausole e con le linee di indirizzo del Palio e deciderà l’ammissione delle Compagnie partecipanti.

La Direzione Artistica, a sua discrezione, potrà scegliere una o più Compagnie finaliste del Festival “Le Voci dell’Anima” di Rimini 2024.

Le compagnie finaliste al Palio Ermo Colle 2025 saranno segnalate alla Direzione Artistica del Festival “Le Voci dell’Anima” che, a suo insindacabile giudizio, potrà scegliere una o più compagnie per l’edizione 2026 del Festival.

La Direzione comunicherà alle Compagnie selezionate l’ammissione, prenderà accordi per le
relative questioni tecniche e per eventuali incontri e/o colloqui con gli artisti, inclusi i loro sopralluoghi.

Il Palio si svolge in luoghi all’aperto e in spazi non deputati al teatro (ville private, piccoli borghi, giardini, castelli…). Ermo Colle quindi comunicherà alle Compagnie selezionate la scheda tecnica con il materiale audio e luci che il Palio mette a disposizione, adeguandosi al luogo che ospita l’evento: tutto ciò che non risulterà nell’elenco fornito sarà a carico della Compagnia ospitata.

Le Compagnie dovranno essere autosufficienti per ciò che riguarda i montaggi e gli smontaggi: Ermo Colle mette a disposizione delle stesse un tecnico-audio e un tecnico-luci il giorno stesso dello spettacolo. Le compagnie dovranno provvedere all’agibilità degli attori.

Ulteriori informazioni cliccando qui all’allegato caricato sul sito ufficiale.

Candidandosi si da il consenso al trattamento dei dati personali. Per revoca al trattamento, scrivere all'indirizzo email al quale si ha inviato la candidatura. Ove prevista retribuzione, verrà concordata direttamente con le produzioni o agenzie che curano i casting.